Istanbul è un’incantevole città che colma il divario tra Europa ed Asia. Si tratta della città più grande della Turchia che unisce paesaggi mozzafiato e bellezze naturali con un patrimonio culturale di secoli ed ospedali moderni.
Le strutture mediche ed i servizi di wellenss di Istanbul hanno reso questa città un enorme punto focale per i turisti medici provenienti da Europa, Medio Oriente e Nord America, rendendo nota Istanbul come la capitale mondiale per i trapianti di capelli.
Istanbul ora è divenuta la principale meta mondiale per le operazioni di sostituzione dei capelli, grazie al gran numero di trapianti che vengono lì effettuati ogni giorno (in Turchia sono oltre 200 al giorno e ad Istanbul se ne eseguono la maggior parte, secondo i dati del Ministero della Salute turco).
Molti pazienti da tutto il mondo si recano in Turchia per gli interventi ai capelli, poiché i medici ed i tricologi turchi si sono guadagnati un’ottima reputazione in questo settore.
Dal mondo, ogni mese, si recano in Turchia circa 6.000 pazienti per un trapianto di capelli. La maggior parte di essi è di sesso maschile, ma ci sono anche donne alla ricerca di protesi per i capelli o le sopracciglia. Un trapianto di capelli o sopracciglia è una procedura ambulatoriale che dura un giorno, ma possono passare da otto a dodici mesi prima che siano visibili i risultati definitivi.
Oltre ad essere la scelta migliore al mondo per effettuare un trapianto di capelli, ci sono altri motivi per visitare Istanbul, tra cui:
L’imperatore bizantino Giustiniano ordinò nel 537 d.C. la costruzione di questo luogo di culto, che svolse tale scopo per quasi un millennio quando, dopo la conquista, fu trasformato in moschea rimanendo tale per 481 anni. Successivamente, nel 1935, Mustafa Kemal Ataturk, il primo presidente della Turchia moderna, lo trasformò in un museo.
L’interno di questo edificio è creato con migliaia di piastrelle blu di Iznik e, grazie ad esse, gli è stato dato il nome di “Moschea Blu”.
La struttura della Moschea Blu risale ai primi anni del 1600 ed è composta da 6 minareti e svariate cupole.
L’edificio è stato creato per rivaleggiare con la Basilica di Santa Sofia, situata dall’altra parte della strada. La Moschea è sempre visitabile, tranne nel momento della preghiera.
Situato sulle rive del Bosforo, il Palazzo Dolmabahçe possiede una sala del trono al cui interno è presente un lampadario da 4,5 tonnellate: uno dei più grandi d’Europa.
Il Ponte di Galata attraversa il bellissimo Corno d’Oro, regalando panorami mozzafiato.
Il ponte di oggi è la quinta versione di uno in uso sin dal 500 d.C. ed è liberamente percorribile da pedoni, auto e tram.
L’enorme Basilica Cisterna è situata di fronte alla Basilica di Santa Sofia. In essa l’attrazione più suggestiva sono i pilastri di Medusa.
L’edificio romano fu costruito nel 532 d.C. e presenta molte colonne riutilizzate da templi pagani, oltre a diversi capitelli. Chi ama gli edifici antichi e misteriosi, apprezzerà sicuramente questo luogo.
Questo magnifico palazzo fu la residenza imperiale dei sultani ottomani per circa 400 anni. Oggigiorno è quasi interamente vietato ai visitatori, ma si possono comunque fare dei tour giornalieri del suo Harem. Il palazzo è aperto ai visitatori dal lunedì al mercoledì e dal venerdì alla domenica, dalle 9:00 alle 19:00.
Un bazar egiziano unico dove puoi goderti una combinazione inebriante di erbe e spezie colorate ed il loro aroma caratteristico.